L’importanza delle zanzariere

Dopo i mesi invernali, la stagione primaverile ci avvicina al periodo più caldo dell’anno e rende felice chi preferisce un clima e delle temperature più gradevoli. La primavera e l’estate non sono solo caratterizzate da belle giornate ma anche dalla presenza del polline ( causa scatenante delle allergie ) e di insetti e zanzare che rovinano i momenti di relax ed il sonno. Secondo gli ultimi studi, le malattie allergiche sono tra le patologie croniche più frequenti e diffuse e, nello specifico, l’allergia al polline colpisce circa una persona ogni quattro. Il fastidio dell’allergia al polline si manifesta sia quando si passeggia in aree all’aperto, sia quando si è in casa. Ecco perché molte persone allergiche al polline sono costrette a vivere i propri spazi e la propria quotidianità con le finestre chiuse, arieggiando anche in maniera insufficiente le stanze al fine di evitare il contatto con il polline. L’arrivo del caldo, comporta la fastidiosa presenza anche negli ambienti domestici di insetti e zanzare, che oltre a disturbare soprattutto durante la notte il nostro riposo, con le loro punture possono causare eruzioni cutanee, reazioni allergiche e altre patologie.

Per queste ragioni, quando si è in casa, è importante optare per l’installazione di una zanzariera. La rete a maglie molto sottili della zanzariera aiuta a fermare la polvere, insetti e polline provenienti dall’esterno, e aprire le finestre per godersi il clima mite dei pomeriggi e delle serate primaverili diventa un gesto di normalità. Per migliaia di persone il periodo primaverile coincide con l’inizio di allergie dovute, nella maggior parte dei casi, alla fioritura di piante e fiori. Il polline liberato nell’aria nell’intervallo di tempo tra aprile e settembre è motivo di reazione allergica per i soggetti predisposti. Occhi gonfi e continui starnuti sono i principali sintomi con cui si manifesta l’allergia. Non dimentichiamo poi l’importanza di arieggiare i locali. Consentire il corretto ricambio d’aria all’interno degli ambienti domestici è l’unico modo per rinnovare il microclima e garantire il massimo comfort. Le patologie allergiche non sono causate solamente dalla presenza di pollini nell’aria, ma posso essere anche la conseguenza della presenza di polvere o del proliferare di muffe. La zanzariera è la scelta giusta per proteggersi tenendo aperte le finestre, permettendo ad aria e luce di filtrare all’interno delle stanze. La zanzariera rappresenta, inoltre, un metodo ‘green’ di salvaguardia ecologica, perché non sarà più necessario utilizzare spray insetticidi o zampironi.

I vantaggi di installare una zanzariera:

  • Realizzazione su misura in base alle vostre esigenze specifiche
  • L’assenza di insetti migliora la qualità della vita
  • Ampia varietà di prodotti
  • Soluzioni ideali grazie all’impiego di diversi tessuti funzionali
  • Efficace protezione contro il polline, particolarmente indicata per soggetti allergici
  • Montaggio senza intercapedini e fessure

In fase di scelta della migliore soluzione in materia, è importante affidarsi ad aziende qualificate e competenti

Condividi!

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest